Tra le opere passate nella nostra galleria possiamo annoverare anche quelle dell’autore Italo Valenti. Valenti Italo , nato a Milano nel 1912 e morto ad ...
Le vicende della ceramica italiana del XX secolo appaiono un unicum sul palcoscenico della produzione mondiale sia per la qualità stilistica e formale attenta ...
Il settore dell’arte è evidente che si tratta di un settore in crescita. Infatti, sempre più investitori e risparmiatori privati, si stanno lanciando negli ...
Nella nostra collezione di dipinti abbiamo il piacere di annoverare questo artista, che per qualità e vividezza nell’esecuzione occupa un posto di tutto ...
Uno dei più interessanti e ben eseguito scorci di Vicenza, dipinti dall’indimenticato è sempre tanto amato Gueri da Santomio (al secolo Guerrino Grendene). ...
IN GIRO PER UNA MOSTRA L’arte, in ogni sua manifestazione, è la più alta espressione umana di creatività e di fantasia, momento unico che permette di e...
Uno degli alunni di spicco del maestro tedesco Albrecht Dürer (1471 – 1528), Hans Baldung, prese il soprannome Grien, o Grün per il suo uso del color...
CASA E DESIGN Divano Chesterfield: come riconoscerlo e abbinarlo Diventato iconico, il divano Chesterfield è nato tra ‘700 e ‘800 per accontentare ...
Quanta soddisfazione nel riportare a Vicenza un quadro del grande pittore vicentino Miro Gasparello, che nei fugaci anni di attività, ha lasciato un segno inde...
Pittore e ceramista vicentino, Guido Andrioli (1894-1955) dopo gli studi artistici si sposta dalla sua città a Venezia dove completa la sua preparazione all...
Guido Righetti, scultore milanese, nacque nel 1875. Da sempre i suoi interessi si sono concentrati sugli animali, che osservava dal vivo allo zoo di Milano e al...
Dall’idea dell’avvocato Paolo Venini, l’antiquario Giacomo Cappellin e il vetraio Andrea Rioda, nel 1921 nacque a Murano la “Soffiati Muranesi Cappellin...
Le profonde trasformazioni storiche e il clima d’incertezza e la difficoltà politico –economica che si instaura in Europa e nella nostra penisola tra fine ...
Pittore ungherese, naturalizzato francese nel 1949, si forma presso la scuola di Nagybània e perfeziona il suo talento artistico all’Accademia Reale di Belle...
Il ceramista e designer Pompeo Pianezzola nasce a Nove, in provincia di Vicenza, nel 1925 e inizia la sua attività di ceramista giovanissimo lavorando come app...
Figlia del pittore Guglielmo e di Linda Locatelli, Emma Ciardi nacque a Venezia il 13 genn. 1879; sorella di Giuseppe (Beppe), ebbe nella famiglia l’avvio...
L’OBELISCO DI NAPOLEONE INNALZATO A CAMPO MARZO Anche Vicenza per sei mesi ebbe il suo obelisco, come quello di Place de la Concorde a Parigi, che poi proveni...
SCATTOLA DOMENICO (informazioni tratte dall’Istituto Matteucci) Verona 1814 – 1876 Autodidatta, trovò solo verso i vent’anni un maestro in L. Mut...
Pittore, nato a Mestre il 7 ottobre 1890. Studiò a Venezia all’Accademia di belle arti sotto la guida di Ettore Tito, dedicandosi specialmente alla pittu...
La nostra galleria ha avuto modo di trattare queste rare e meravigliose stampe realizzate da Marco Moro. Si tratta di litografie color seppia, firmate in lastr...
ggi ho visitato il luogo in cui riposa Neri Pozza con la consorte Lea Quaretti. Si tratta di una recente opera architettonica, commissionata a Mario Botta dal f...
La nostra galleria ha scelto di accompagnare i laureandi del corso di Storia delle Arti di Ca’ Foscari nell’esperienza sul campo per quanto riguarda...
Straordinario poster pubblicitario originale raffigurante piazza dei Signori a Vicenza con la Basilica Palladiana, disegnata dal grande architetto Andrea Pallad...
Qualche anno fa, abbiamo avuto il piacere di visitare lo studio dell’artista Romano Lotto, in un suggestivo angolo veneziano, alle spalle di Palazzo Ducal...